Riviste

8 months ago

In questa sezione ho deciso di raccogliere le collaborazioni più recenti, dando particolare risalto a due progetti che mi stanno a cuore: la collaborazione con la rivista italiana femminista Pro.Vocazione (la prima fondata da un uomo, Davide Ricchiuti), con la rivista francese Collateral fondata dalla giornalista e scrittrice Simona Crippa insieme al giornalista e scrittore Johan Faerber e con la rivista Morel, Voci dall'Isola fondata da Ivana Margarese.


Contributi su Pro.Vocazione


Annie Ernaux: "Il femminismo inizia con mia madre" (contenuto nel numero 11 del 2023)


Curatela della rubrica "Le parole per dirlo": in questo luogo di riflessione e scambio, la rubrica si propone di costruire un alfabeto femminista, raccogliendo parole che possano illuminare le esperienze, le lotte e le visioni legate all'universo delle donne e al loro rapporto con il mondo. Ogni parola scelta rappresenta la lente attraverso cui guardare alle disuguaglianze, decostruire stereotipi e dare nuova forza ai racconti che spesso restano sommersi. L’alfabeto femminista è un invito a esplorare e a nominare ciò che per troppo tempo è rimasto senza voce. Perché trovare le parole giuste significa, a volte, trovare sé stessi e il coraggio di immaginare un futuro diverso, più giusto e inclusivo.


Dall'autunno 2023 fino ad oggi, le parole raccontate sono le seguenti (in ordine alfabetico):

Autogestione

Bisogno

Consenso (l'articolo è parte di una campagna a cui hanno aderito scrittrici e giornaliste italiane per denunciare la violenza di genere #unite #rompiamoilsilenzio)

Diversità

Empatia

Femminismo

Genealogia

Intersezionalità


Contributi su Collateral Reveu


Portraits de vie: l’écriture photographique d’Annie Ernaux, 26 luglio 2024

Entre mots et images: Les phototextes d'Annie Ernaux et Lalla Romano, 22 agosto 2024

Entretien avec Philippe Vilain: “À l'origine, il y a le pronom Je”, 13 novembre 2024

L’écriture comme un couteau: réflexions sur Annie Ernaux et la tension entre désir et forme, 18 dicembre 2024

Lettres et mémoires : entretien avec Frédéric-Yves Jeannet sur Annie Ernaux et le pouvoir des mots, 31 gennaio 2025

La géographie de l'absence : dans les eaux océaniques de Marguerite Duras, 2 aprile 2025

Le corps des femmes : Shirin Neshat entre Milan, Paris et Téhéran, 2 giugno 2025

Melissa Febos : L’incroyable pouvoir politique des mémoires, 10 giugno 2025

Le Paris d’Agnès Varda de-ci, de-là, 4 agosto 2025


Contributi su Morel Voci dall'Isola

Il corpo che narra: Hélène Cixous, Michelle Perrot, Luce Irigaray, 22 luglio 2025

Riscrivere con lo spazio delle donne -con Ivana Margarese- 27 luglio 2025





Nessun commento:

Copyright by Sara Durantini. Riproduzione riservata. Powered by Blogger.