Sara Durantini

Sara Durantini

Questo è il sito web di Sara Durantini. Libri editi oltre a racconti, brevi saggi e articoli pubblicati, nel tempo, su riviste, periodici e blog. Gli ambiti di interesse: autobiografia femminile, letteratura al femminile. Tra le autrici che hanno suscitato maggiormente il suo interesse: Colette, Marguerite Duras, Annie Ernaux, Anaïs Nin, Nathalie Léger, Sylvia Plath, Simone de Beauvoir, Virginia Woolf, Anne Sexton, Chandra Livia Candiani, Alice Munro.

giovedì 30 marzo 2023

Alliance Française de Trévise - Annie Ernaux, Portrait d'une vie - Sara Durantini

›
Registrazione della conferenza in italiano dal titolo «Annie Ernaux, Ritratto di una vita» tenutasi il 14 marzo a Palazzo Giacomelli Confind...
giovedì 23 febbraio 2023

La terra inesplorata delle donne, Dalia Edizioni

›
La terra inesplorata delle donne  ( a cura di Sara Durantini)  pubblicato dalla casa editrice Dalia Edizioni. Disponibile in tutte le librer...
domenica 12 febbraio 2023

"Annie Ernaux. Ritratto di una vita": la prima biografia italiana presentata in Lussemburgo e in Francia

›
Dal comunicato stampa realizzato da Alessia Petrilli Info stampa segreteria@volpesain.com   Prosegue il tour letterario, che diventa interna...
sabato 5 novembre 2022

Sulla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: voce e corpo al femminile

›
«Che cosa ha portato all’impiccagione delle ancelle e che cosa c’era davvero nella mente di Penelope? La storia, così come viene raccontata ...
venerdì 14 ottobre 2022

"Annie Ernaux. Ritratto di una vita" Dei Merangoli Editrice

›
Annie Ernaux Ritratto di una vita pubblicato dalla casa editrice dei Merangoli. AUTORE: Sara Durantini ILLUSTRAZIONI: Floriana Porta TRADUZI...
mercoledì 28 settembre 2022

Nobel per la Letteratura 2022: tra i favoriti Michel Houellebecq, Ngũgĩ wa Thiong'o, Salman Rushdie, Annie Ernaux

›
  Il 6 ottobre alle ore 13.00 l'Accademia svedese annuncerà il vincitore del Premio Nobel per la Letteratura 2022 . I bookmaker hanno in...
lunedì 26 settembre 2022

La scultrice geniale. Ritratto di Camille Claudel

›
Questo articolo è apparso sul numero 13 di Mollette, progetto di Davide Bregola e Jacopo Masini. «Una splendida giovane, nel fulgore trion...
martedì 20 settembre 2022

Prima che mi sfugga. L'esordio di Anne Pauly

›
                                                                                         J’ai cueilli ce brin de bruyère L’automne est mor...
venerdì 16 settembre 2022

Stupro, maternità e follia: la storia di Génie la matta scritta da Inés Cagnati

›
  L’alienazione, Inés Cagnati , se la porta appresso dalla nascita. Figlia di immigrati italiani che si trasferirono nel sud ovest della Fra...
lunedì 23 maggio 2022

Donne in viaggio alla Cascata delle Marmore. Le viaggiatrici raccontate da Simonetta Neri

›
In occasione dell'uscita del nuovo libro di Simonetta Neri, Viaggiatrici alla Cascata delle Marmore. Nel giardino della natura (Minerva...
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.