Sara Durantini

Sara Durantini

Questo è il sito web di Sara Durantini. Libri editi oltre a racconti, brevi saggi e articoli pubblicati, nel tempo, su riviste, periodici e blog. Gli ambiti di interesse: autobiografia femminile, letteratura al femminile. Tra le autrici che hanno suscitato maggiormente il suo interesse: Colette, Marguerite Duras, Annie Ernaux, Anaïs Nin, Nathalie Léger, Sylvia Plath, Simone de Beauvoir, Virginia Woolf, Anne Sexton, Chandra Livia Candiani, Alice Munro.

lunedì 7 luglio 2025

Interior with Artist's Daughter di Vanessa Bell

›
Interior with Artist's Daughter è il quadro di Vanessa Bell che ritrae la figlia, Angelica, assorta nella lettura. Vanessa Bell la osse...
sabato 5 luglio 2025

Hannah Arendt. Nessuno che impari a pensare può tornare a obbedire come faceva prima

›
“Una volta che hai imparato a pensare, il conformismo diventa un’abitudine difficile da indossare nuovamente. Il dubbio e l’esame critico di...
venerdì 4 luglio 2025

Yann dans la nuit: Julie Brafman racconta la storia segreta di Yann Andréa. Dal 20 agosto in libreria per Flammarion

›
  Yann Andréa è lo studente di filosofia che, come Adamov, pensa che il sogno notturno ci vendichi dalla disperazione dei giorni. È lo stud...
giovedì 3 luglio 2025

Processo Grillo, l’Osservatorio STEP e le CPO: serve informazione rispettosa e conforme alla deontologia

›
In merito alla copertura mediatica del processo in corso sulla violenza avvenuta nella villa in Sardegna della famiglia Grillo , l’Osservato...
lunedì 16 giugno 2025

Il filo perduto. Quando le donne non avevano voce. Il documentario di Flavia Caporuscio e Alessandro Scillitani

›
“L’histoire des femmes est une histoire du silence”, scriveva Michelle Perrot nel suo saggio Les femmes ou les silences de l’Histoire , den...
mercoledì 28 maggio 2025

Il gesto della scrittura: Colette tra scrittura, parola e identità

›
 Giovedì 29 maggio ore 17.00 Museo di Roma in Trastevere - Sala Multimediale Incontro organizzato dall'associazione  Le parole delle scr...
mercoledì 30 aprile 2025

Dialoghi tra culture e femminismi, esperienze e teorie

›
Si svolgerà il 13 maggio a Palazzo INAIL, Sala Conference, il primo di quattro incontri promossi  dall' Associazione “il paese delle don...
lunedì 21 aprile 2025

Addio a Papa Francesco

›
Lo ha annunciato Sua Eminenza, il Card Farrell, questa mattina, lunedì 21 aprile alle ore 7.35: “Carissimi fratelli e sorelle con profondo d...
venerdì 28 marzo 2025

Scrivere per esistere: memoria e identità femminile tra autobiografia e autofiction

›
Conferenza tenutasi all'Alliance Française di Treviso presso Palazzo Giacomelli Confindustria Veneto Est. «Ecrire pour exister: mémoire ...
sabato 8 marzo 2025

Oltre il silenzio. La genealogia femminile tra parola e memoria

›
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna , per Dol's Magazine ho scritto questo approfondimento . Ne riporto ...
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.