Guest Post: si riparte tra arte e letteratura

Gennaio. E si riparte con i guest blogger
Immagino già la faccia di qualcuno di voi e anche la perplessità mentre dite: "ma come questa è matta, dopo quello che ha detto Matt Cutts circa la decandenza del guest blogging per la SEO, Sara si mette a ospitare ancora guest blogger e per di più, per una settimana?".
Ebbene sì, perché vedete qui non stiamo parlando di pagerank, SEO, blog perfetti, tecniche e strategie. Qui parliamo di arte e letteratura, parliamo di qualcosa che si ama al di là dei numeri e dei punteggi assegnati ad una materia tanto vasta quanto infinitamente penetrabile.



Il Guest Blogger della settimana

Mi piace questa parte del gioco (scusate ma passatemi questo termine) in cui io indosso le vesti della presentatrice. Mi sembra un po' di far entrare in casa mia persone mai incontrate fin d'ora ma con le quali ci siamo scritte lunghe lettere. Ebbene, a dire il vero mi sembra sia proprio così. 

Questa settimana a fare gli onori di casa ci sarà una persona che da tempo seguo, che ci terrà compagnia con una tematica interessante. Ma lasciamo il posto a Luca Sempre. 

Lavoro da molto tempo nel mondo dell’arte – mi sono occupato principalmente di fotografia artistica, arte moderna, ed editoria di pregio. Da due anni a questa parte, poi, mi dedico alla riproduzione e commercializzazione di fac-simili pregiati di testi rari e preziosi. Se dovessi sintetizzare in poche parole la mia attività direi che il mio lavoro consiste nel rendere accessibile al mondo ciò che accessibile non è, vale a dire manoscritti, codici miniati, incunaboli e tutti quei libri meravigliosi che – purtroppo o per fortuna – non possono essere acquistati alla Feltrinelli.

Nella vita privata, invece, ho una naturale propensione ai dettagli, collaudo momenti sbagliati, e scrivo per passione. Anzi, direi proprio che sono ossessionato dalla scrittura.
Chi sono veramente, comunque, lo spiego meglio qui.

Da ottobre 2013 gestisco un blog (secondosempre.com) nato con l’idea di “connettere” tra loro arte, letteratura, musica e cinema attraverso percorsi poco battuti e (spero) originali. Lo scopo è quello di non lasciare che tutti gli stimoli artistici accumulati in tanti anni di lavoro e passione vadano persi “come lacrime nella pioggia”.

Da qualche mese ho pubblicato Figurine – disponibile per ora in download gratuito direttamente da questo sito. Si tratta del primo estratto di una raccolta di racconti dedicati al tema del corpo (ossessioni comprese), raccolta che – se tutto va bene – vedrà luce nella parte finale del 2014.

Inoltre, fra il 2014 e il 2015, dovrei pubblicare anche il mio primo romanzo. Soldi e salute mentale permettendo.

Ecco i miei riferimenti:

Sito personale: lucasempre.com
Figurine (sito dedicato al racconto): http://figurine-racconto.weebly.com

Canali social:
Twitter: twitter.com/lucasempre_ ( @lucasempre_ )

Inoltre, su Flipboard, curo alcuni magazine digitali fra cui:

Fotografia[Z] – Magazine dedicato al potere delle immagini
Follia – Indagine sulla follia (da cui ho preso spunto per gli articoli che pubblicherò sul tuo blog)

iArte – Rivista dedicata al mondo dell’arte contemporanea (e non solo)


Non posso che ringraziare Luca con un caloroso benvenuto, curiosa di leggere quello che ci proporrà.

E tu sei ansioso di leggere la settimana da guest blogger di Luca Sempre?

Se anche tu vuoi proporre uno (o più) guest post leggi la guida su come scrivere un guest post per Corsi e Rincorsi

Nessun commento:

Copyright by Sara Durantini. Riproduzione riservata. Powered by Blogger.